La vellutata di zucca è un colorato primo piatto invernale, semplice e genuino, perfetto per coccolarsi nelle sere più fredde di gennaio. Difficile scegliere quale Soave abbinare, ma oggi preferiamo il sapore delicato di un Soave dalle Colli Scaligeri con un paio di anni di affinamento in bottiglia.
Il piatto è facile da preparare, ed è una delle verdure invernali più amate nel Veneto.
(Dosi per 4 persone)
- Brodo vegetale 800 g
- Sale e Pepe quanto basta
- Un pizzico di Noce Moscato
- 1 Porro medio pulito e tagliato a fettine
- 1 kg. zucca pulita e tagliato a cubetti
- Olio di oliva extra vergine 30 g
- Panna fresca (o panna vegetale)
- Semi misti da decorare il piatto
Il porro va passato a fiamma bassa in olio d’oliva fino a diventare traslucido. Aggiungere la zucca e il brodo che dovrebbe coprire appena la zucca. Lasciare mezz’ora in cottura a ebollizione bassa, aggiungere il noce moscato, sale e pepe. Usare un mixer ad immersione per frullare e per ottenere una consistenza vellutata passare al setaccio. Aggiungere la panna e controllare il sapore aggiustando di sale e pepe.