L’arrivo della ristorazione informale è stato un salvatore per la nuova generazione di Soave di alta qualità, perché i commensali adorano i vini che si possano bere al bar e portare al tavolo. Soave ha il profilo aromatico perfetto: vivace e fresco, con un’acidità amichevole e interessante.
Esiste una gamma di stili dai diversi terroir e anche diverse filosofie enologiche. L’uva Garganega in Soave può dare una consistenza davvero profonda e cremosa, specialmente nelle annate calde e dai terroir vulcanici. E alcuni viticoltori lavorano con questa ricchezza materica – ad esempio, usando il contatto con la bucce, il tempo sulle fecce o un leggero invecchiamento in barrique – per creare bianchi molto sontuosi e seducenti che sono fantastici in un contesto raffinato.
L’altro lato di Soave ci fa pensare a “Chablis in versione dolce vita”. I terroir calcarei danno una consistenza fine, delicata a base di erbe, limone, fiori e frutta bianca incontaminata. Un piatto must a maggio nel veronese è il risotto con asparagi stagionali conditi con croccantini di parmigiano. Un bicchiere di Soave completa un pranzo indimenticabile. – ha un ottimo equilibrio e un’acidità davvero affini ai piatti delle delicate primizie perché è fresco ma arrotondato. È interessante il fatto che i produttori stiano rivalutando la reputazione dell’uva autoctona Trebbiano di Soave, permessa nel blend di Soave fino ad un trenta percento. Nel Soave, dona freschezza e vivacità agli aromi lunatici della Garganega.
Alcuni cantine producono anche Soave in versione spumante: è un vino di nicchia ma molto delizioso e piuttosto ricco al palato. E poi c’è il Recioto di Soave, il delizioso vino prodotto con uve Garganega essiccate all’aria. È un grande vino dolce, sapido e complesso. Il Recioto è fantastico con la crostata di mandorle e la pasticceria a base di mandorle in generale, e a noi piace anche di più con il sapore dei formaggi erborinati. È un vino dolce ma con una sorprendente freschezza. I sommelier sembrano divertirsi molto con gli abbinamenti Recioto, provaci anche tu!