Sono quattro cru del Soave e un Igt ad aggiudicarsi le “cinque bottiglie” della blasonata guida Vini d’Italia 2016 de L’Espresso

 

Comunicato Stampa n°64/2015 del Consorzio per la tutela vini Soave e Recioto di Soave

 

A celebrare la vendemmia nel Soave, ufficialmente iniziata in questi giorni, giungono i risultati della prestigiosa Guida de L’Espresso.

Quest’anno sono quattro le aziende che si aggiudicano il massimo riconoscimento – le cinque bottiglie – della Guida Vini d’Italia 2016, e rispettivamente:

 

Soave Classico Calvarino 2013 – Pieropan

Soave Classico Monte Fiorentine 2014 – Ca’ Rugate

Soave Classico Monte Sella 2012 – Le Mandolare

Soave Classico Monte Carbonare 2013 – Suavia

Igt Bianco Veronese “Massifitti” 2012 Suavia

 

Si distinguono marcatamente i cru del Soave – tre garganega al 100% e uno garganega e trebbiano – con ben quattro referenze appartenenti alle Vecchie Vigne del Soave tra i premiati di quest’anno.

Molto bene anche per il trebbiano di Soave, l’altra varietà storica della denominazione, da sempre utilizzata in piccole percentuali aggiunte alla garganega e oggetto di progetti di rivalorizzazione da parte di alcune aziende e da parte dello stesso Consorzio. Alcuni vini realizzati utilizzando totalmente o in gran parte il Trebbiano di Soave, presentati da pochi anni alle guide e ai consumatori,  stanno continuando ad aggiudicarsi riconoscimenti di alto livello.

 

La cerimonia di consegna si terrà giovedì 8 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze.

 

Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave:

– 045.7681578 – [email protected]
Sito internet: www.ilsoave.com