Mare&Mosto: col Soave è protagonista il paesaggio storico-rurale
L’8 e 9 maggio a Sestri Levante il Soave, ospite d’onore della rassegna, sarà protagonista col suo paesaggio storico-rurale
Comunicato Stampa n°20 /2016 del Consorzio per la tutela vini Soave e Recioto di Soave
L’8 e 9 maggio il Soave sarà l’ospite d’onore a Mare&Mosto, l’evento organizzato all’interno del suggestivo Complesso dell’Annunziata di Sestri Levante dalla città di Sestri Levante e AIS Liguria.
Il Soave è stato scelto dagli organizzatori quale vino “ospite” in virtù del recente riconoscimento di primo paesaggio storico-rurale d’Italia da parte del Ministero delle Politiche Agricole. Il comprensorio del Soave è stato particolarmente voluto come ospite all’interno della rassegna per la viticoltura eroica che caratterizza numerosi vigneti in alta collina.
Unico vino proveniente da fuori regione, il Soave sarà protagonista di una doppia degustazione guidata durante la quale quanti parteciperanno potranno cogliere l’anima multiforme della garganega, il vitigno autoctono madre del Soave.
Venti le aziende partecipanti i cui vini saranno in assaggio domenica 8 maggio alle 17.00 in Sala Oleandro con un tasting dal titolo “Volcanic Wines – Il Soave e i suoi fratelli” e lunedì 9 maggio alle 13.00 sempre in sala Oleandro con una degustazione dedicata alle vigne storiche dal titolo “Il Soave dei Grandi Cru“.
Ecco le cantine:
Corte Adami
Pagani
Montetondo
Le Albare
I Stefanini
Casarotto
Fattori
Sandro de Bruno
Le Battistelle
El Vegro
Cantina del Castello
Vicentini
Turra
Cantina di Monteforte
Tirapelle
Gini
Corte Mainente
Vitevis
Franchetto
Cantina Giovanni Tessari
Zambon
Prosegue dunque lo stretto legame tra Consorzio del Soave e Associazione Italiana Sommelier, braccio operativo della due giorni ligure. Una vicinanza sottolineata anche dall’ideazione del primo Master sommelier del Soave – un vero e proprio concorso per identificare il miglior sommelier del Soave – lanciato lo scorso anno nell’ambito del Soave Versus di Verona. L’appuntamento in Liguria precede di qualche giorno Soave Preview, l’anteprima del Soave, in programma a Monteforte d’Alpone il 19 e 20 maggio dove sono attesi operatori e giornalisti provenienti dall’Italia e dall’estero.
A seguire il 27 giugno sarà la volta di Volcanic Wines Milano in programma al prestigioso Westin Palace Hotel, in collaborazione con l’Associazione delle Doc Vulcaniche.