Soave, novembre 2015
Dal 5 al 10 novembre il Consorzio del Soave sarà presente alla rassegna di Merano dove riceverà i 12 riconoscimenti attribuiti dalla guida Vini Buoni d’Italia 2016.
Il Consorzio, in collaborazione con la guida, assegnerà un premio speciale al giornalista Alessandro Regoli, direttore di Winenews.
Comunicato Stampa n°75 /2015 del Consorzio per la tutela vini Soave e Recioto di Soave
Dal 5 al 10 novembre il Consorzio del Soave sarà presente al Merano Wine festival dove riceverà i 12 riconoscimenti attribuiti dalla guida Vini Buoni d’Italia 2016. Otto corone e quattro Golden Star per un totale di 12 ambiti riconoscimenti. Ecco il ricco bottino che la denominazione si porta a casa dalla guida edita da Touring Club Italia, che verrà ufficialmente presentata al Palazzo del Kurhaus di Merano.
Il Merano Wine Festival, alla sua ventitreesima edizione, si conferma un appuntamento molto prestigioso per l’esclusività che la caratterizza: solo le migliori produzioni enologiche internazionali, valutate da una severa giuria di esperti, sono invitate a partecipare, a sottolineare la forte selezione che sta alla base di questo rinomato appuntamento. Quello di Merano, infatti, insieme al Vinitaly di Verona, resta uno dei più interessanti appuntamenti del settore vitivinicolo a livello non solo nazionale ma anche internazionale.
I riconoscimenti ottenuti sottolineano la generale crescita qualitativa della doc e l’affermasi del Soave come un vino dalla chiara e ben definita identità nell’ambito del panorama enologico nazionale ed estero.
Si sono aggiudicati le corone:
Soave Doc Classico Cimalta 2014 – Corte Adami
Soave Doc Classico Tovo al Pigno 2014 – Corte Mainente
Soave Doc Motto Piane 2013 – Fattori
Soave Doc Classico Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2013 – Gini
Soave Doc Classico Roccolo del Durlo 2013 – Le Battistelle
Soave Doc Classico Calvarino 2013 – Leonildo Pieropan
Soave Superiore Docg Classico Foscarin Slavinus 2013 – Monte Tondo
Soave Doc Vecchie Vigne Monte Ceriani 2012 – Tenuta Sant’Antonio
Sempre all’interno della Guida Vini Buoni d’Italia si sono aggiudicati il titolo di Golden star:
Soave Doc Vecchie Vigne Monte Ceriani 2012 – Tenuta Sant’Antonio
Soave Superiore Docg Classico Monte di Fice 2014 – I Stefanini
Soave Doc Classico Monte Sella 2012 – Le Mandolare
Soave Doc Classico Meridies 2014 – Nardello Daniele
Durante la tre giorni verranno consegnati premi e riconoscimenti anche ai professionisti che operano attorno al settore del vino. Tra questi il Consorzio del Soave, in collaborazione con la Guida Vini Buoni d’Italia premierà il giornalista Alessandro Regoli, direttore di Winenews, quotidiano on line dedicato al vino e all’agroalimentare.
«Nel Soave – sottolinea Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio di Tutela – coesistono concetti ampiamente condivisi come storicità, territorio, pergola, Garganega. Per chi ha voglia poi di approfondire le dinamiche che animano questa denominazione sin dall’origine è stimolante confrontarsi con le sue tante diverse espressioni. Il nostro è un comprensorio privilegiato per chi ama la ricerca a 360 gradi. Ed è la spinta alla ricerca, costante, attenta e mai del tutto appagata che accomuna il Consorzio del Soave con la testata giornalistica Wine News, fondata e diretta da Alessandro Regoli. Conoscere oggi veramente il Soave significa quindi non solo essere affascinati dal suo particolare paesaggio viticolo, ma anche e soprattutto capire come questa apparente armonia sia il risultato di un costante e spesso combattuto confronto tra progetti ed obiettivi molto diversi, spesso antitetici. Esperienze in costante confronto in grado di rigenerare continuamente il Sistema Soave».
Ufficio Stampa Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave:
Lucia Vesentini
328.4961031 – 045.7681578 – [email protected]
Sito internet: www.ilsoave.com