VINITALY 2014 6 – 9 Aprile 2014
PAD 5 G 4 – 7
#SOAVEWINE #ORIGINESTILEVALORE #ILSOAVE
DOMENICA 6 aprile
Ore 10.30 – Sala “Soave School’s Volcanic Wines” (Pad. 5 Stand G7)
2013, COMUNQUE UNA ANNATA STORICA, il profilo della stagione 2013 in 6 calici
In collaborazione con Assoenologi del Veneto Occidentale ed ONAV Verona: il Soave della Val d’Alpone, il Soave della Val d’Illasi e il Soave della Val Tramigna
Ore 11.00
DALLA ZONAZIONE AL WINE PARK, UN PROGETTO PER IL SOAVE
In collaborazione con CRA di Conegliano, Università Cà Foscari e Millevigne
Con Diego Tomasi, Cra di Conegliano, Gianni Moriani, Università Cà Foscari Venezia
IL SOAVE IN TAVOLA CON il Verdone Nano di Colognola ai Colli
Presentazione del progetto di valorizzazione 2014, a cura di Comune di Colognola ai Colli e Veronautoctona
Ore 12.00
BELFIORE TERRA DI INCONTRI, IN SINERGIA CON GAL PIANURA VERONESE: “UNA MELA ED UN CALICE AL GIORNO…”
Presentazione dei presidi del Melo Decio e della Stortina Veronese in collaborazione con SLOW FOOD Veneto, Consorzio Tutela Arcole e Strada del Vino Arcole DOC, nell’ambito del progetto GAL Pianura Veronese
Conversazione con Giorgio Calabrese (@calabres), presidente ONAV e medico specializzato in scienze dell’Alimentazione e Mauro Pasquali (@maupas1958) di Slow Food Veneto
L’ARCOLE DOC ED IL RADICCHIO DI VERONA, INCONTRO A TUTTO GUSTO
Con Cristiana Furiani del Consorzio per la Tutela Radicchio di Verona IGP
IL COLOGNESE ED IL DOGADO VENEZIANO
Nell’ambito del progetto PIAR Veronese
IL PROGETTO ASPARAGUS
a cura di Slow Food Garda e Provincia di Verona
Ore 13.30 (Possibile nuovo orario: 14.30)
NEL CUORE DEL VENETO TRA MALVASIA E MARZEMINO, IL MERLARA ED I SAPORI DI MONTAGNANA
Presenta Daniela Soncini, sommelier
Ore 15.00
TUTTI I COLORI DEL SOAVE TRA IDENTITA’ E LONGEVITA’
Con Luca Gardini (@GardiniLuca), campione del mondo Sommelier
Posti Limitati – Prenotazione Obbligatoria previa mail a [email protected]
Ore 17.00 – Consorzio Tutela Lessini Durello – Durello Time
ANTEPRIMA VINI BUONI d’ITALIA 2015, tutte le novità della prossima edizione in un incontro con gli autori
Tutti i Segreti del Durello, degustazione guidata da Egidio Fusco, Roger Sesto (@Roger7691) e Alessandro Scorsone (@Alessandroscor3)
Presentazione di Mario Busso, in collaborazione con la Guida Vini Buoni d’Italia
___________________________________________________________________________________________________________
AREA VINI E VALORI VENETI
In collaborazione con Sapori E.com
Dalle ore 11.00 – SaporieTV, le video interviste di Adua Villa (@AduaVilla)
Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
AREA 2.0
Dalle ore 10.00 – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale percorso in 3D su iPad
AREA MERLARA DOC (pad 5 stand CCIA Padova stand E7)
A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC
Malvasia e Marzemino con il Crudo di Brianza
LUNEDÌ 7 aprile
Ore 10.00
OBIETTIVO MERCATO: IL SOAVE INCONTRA I BUYER da Sudamerica e Centroamerica, Cina e Sudest Asiatico
10 importatori per 10 aziende – in sinergia con Vinitaly International
Ore 10.00 – Consorzio Tutela Lessini Durello
IL DURELLO INCONTRA I RISTORATORI DI CONFCOMMERCIO
In collaborazione con Consorzio Tutela Lessini Durello e Confcommercio Verona
Ore 11.00 – Area Vini e Valori Veneti
ADIGE MARATHON 2014
Con il campione olimpico di Canoa Daniele Molmenti (@DanieleMolmenti)
Ore 14.00 – Consorzio del Soave
A SOAVE WORLD, IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI
Focus su Giappone, Cina e Messico
0-40 min: l’Asia
– Shigeru Hayashi, giornalista di settore e presidente Eataly Tokyo
40-80 min: le Americhe
– Charlie Arturaola (@CHARLIEWINES), Sommelier e Wine-educator, attore e autore cinematografico
– Con gli interventi di Armando Tschang, Agenzia per la Cina a proposito della Cina e Federica Sterpone, Wellcom
7 MILA MIGLIA AROUND THE WORLD, un viaggio alla scoperta delle abitudini alimentari delle popolazioni dei 7 continenti.
Interverranno giornalisti, fotoreporter e videomaker che partecipano al progetto
Ore 16.00
IL SOAVE ED I RISTORATORI DI ARTU’
Presentazione della Carta “il Soave per i ristoratori di qualità”
Con Alberto P. Schieppati, direttore della rivista Artù
Ore 17.00
GLI AROMI DEL VINO IN 3 DIMENSIONI
In collaborazione con Roberto Vassanelli, Enocentro
SOAVE CRU, I NOSTRI PRIMI 3 ANNI 2011-2012-2013: 3 ANNI PER 15 AZIENDE
Presenta Nicola Frasson, Guida Vini d’Italia, Gambero Rosso
__________________________________________________________________________________________________________
AREA VINI E VALORI VENETI
In collaborazione con Sapori E.com
Dalle ore 11.00 – SaporieTV, le video interviste di Adua Villa (@AduaVilla)
Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
AREA 2.0
Dalle ore 10.00 – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale percorso in 3D su iPad
AREA MERLARA DOC (pad 5 stand CCIA Padova stand E7)
A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC
Malvasia e Marzemino con il Crudo di Brianza
MARTEDÌ 8 aprile
Ore 09.30
SOAVE: ORIGINE, STILE e VALORE, IL DNA DELLA GARGANEGA E L’ETICHETTA VERDE DEL SOAVE
In collaborazione Università di Verona, SPRIM
– Mario Pezzotti, Università di Verona – la caratterizzazione molecolare della Garganega
– Paola Riscazzi, SPRIM – Green Label, l’etichetta sostenibile della Cantina di Monteforte
Ore 11.00
eWINE, L’ENOGASTRONOMIA 2.0: E-COMMERCE, FLASH SALES E SOCIAL NETWORK
In collaborazione con Vini&Sapori e Saldi e Privati, gruppo editoriale Banzai e con la partecipazione di Bruno Decker, AD SaldiPrivati, Lucia Vesentini (@LuciaVesentini), giornalista, Matteo Lunelli, responsabile Cantine Ferrari, Sonia Peronaci (@soniaperonaci) di Giallo e Zafferano e Federico Quaranta, Decanter Radio 2
Ore 12.15
SOAVE WORLD, MERCATI RUSSI: COSA DESIDERANO I CONSUMATORI?
Appuntamento dedicato al comportamento dei consumatori Nell’Est Europa, presentato da Anna Alekseyeva, sommelier e guida turistica, esperta del mercato russo assieme a Dmitriy Fedotov, giornalista e direttore di Independent Wine Club
DREAM VERONA & DRINK SOAVE, IL PROGETTO
A cura di Consorzio del Soave, Dalmograf Group e Aeroporto Valerio Catullo di Verona
Ore 14.00
IL VINO ED I PAESI ARABI: Vendere il vino in Marocco, Tunisia, Egitto e Turchia
Indagine di mercato in collaborazione con OneMedit e con la partecipazione di Paolo Beltrami e Paola Sartori
Presenta Carlo Flamini (@Carloflamini1), direttore del Corriere Vinicolo
Ore 16.00
THE VOLCANIC WINES 2014 – COMUNICARE IL MITO
Presentazione del calendario internazionale di attività 2014
In Collaborazione con i Consorzi Soave, Monti Lessini e Colli Euganei, Bianco di Pitigliano, Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia ed Etna. Presentazione del videoprogetto “il Vulcano, l’Uomo e il Vino” con Tom Perry
Partecipano Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura Università di Milano, Antonio Paolini, giornalista e Claudio Tessarolo, Giornale di Vicenza
Ore 17.00 – Consorzio Tutela Lessini Durello – Durello Time
UN VIAGGIO DENTRO L’EVOLUZIONE DELLA BOLLICINA AUTOCTONA
In collaborazione con FISAR Veneto e con gli interventi di Andrea Fabio e Giovanni Ponchia
SULLE STRADE DEL LESSINI DURELLO
Presentazione della guida al territorio realizzato nell’ambito del progetto Piar.
LE VALLI DEL VINO E DEL RACCONTO
Presentazione di Mauro Pasquali, Slow Food Veneto
___________________________________________________________________________________________________________
AREA VINI E VALORI VENETI
In collaborazione con Sapori E.com
Dalle ore 11.00 – SaporieTV, le video interviste di Adua Villa (@AduaVilla)
Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
AREA 2.0
Dalle ore 10.00 – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale percorso in 3D su iPad
AREA MERLARA DOC (pad 5 stand CCIA Padova stand E7)
A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC
Malvasia e Marzemino con il Crudo di Brianza
MERCOLEDÌ 9 aprile
Ore 10.00
QUANDO LA RICERCA DIVENTA MARKETING
In collaborazione con Fondazione Toniolo, Corso Marketing Territoriale del Vino e Università degli Studi di Verona
– Diego Begalli, Università di Verona – CO2 Reduction System
– Angelo Spena, Università di Verona – Molecular Wine
– Roberto Ferrarini, Università di Verona – Residuo 0
– Maurizio Boselli, Università di Verona – Thirsty Grapes
Ore 12.00
LE VECCHIE VIGNE, TRA STORIA E MEMORIA: I CUSTODI TRA VIDEOINTERVISTE E TESTIMONIANZE DIRETTE
Con Giuseppe Rama, agronomo e Magda Beverari, ufficio stampa di Cantina di Soave
DAL GRECANICO ALLA GARGANEGA, DUE CLASSICI A CONFRONTO
In collaborazione con Millevigne e presentato da Maurizio Gily e Mattia Filippi
Ore 14.00
FUCINA SOAVE, BOTTEGA DI TALENTI
Presentazione delle esperienze formative 2014 targate Consorzio del Soave in collaborazione con Fondazione Toniolo
Ore 16.00
DURELLO TIME, DURELLO & FRIENDS 2014: IN DEGUSTAZIONE IL DURELLO DEI GRANDI FORMATI
In collaborazione con Euposia, presenta Beppe Giuliano
Soave, il “vino della giovinezza e dell’amore” Gabriele D’Annunzio
___________________________________________________________________________________________________
AREA VINI E VALORI VENETI
In collaborazione con Sapori E.com
Dalle ore 11.00 – SaporieTV, le video interviste di Adua Villa (@AduaVilla)
Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
AREA 2.0
Dalle ore 10.00 – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale percorso in 3D su iPad
AREA MERLARA DOC (pad 5 stand CCIA Padova stand E7)
A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC
Malvasia e Marzemino con il Crudo di Brianza