Se il Vino è pane

Giovedì 15 Maggio 2014 – ore 19.30

Sala parrocchiale di Roncà

nell’ambito della manifestazione: Vini e Vulcani

Storie di Garganega e Garganeghe,

Storie di contadini e di piccole imprese,

Storie di collina e di terre vulcaniche.

Storie di fatiche, di sconfitte, di conquiste e di vittorie.

Questi gli elementi distintivi di un territorio e di un prodotto, ripercorrendo insieme i momenti

che hanno contribuito a trasformare il vino nel principale “motore” economico della nostra terra.

Interventi:

Roberto Turri: Sindaco di Roncà

Arturo Stocchetti: Presidente del Consorzio Tutela Vino Soave

Bruno Trentini: Presidente del Consorzio Tutela Lessini Durello

Luigi Frigotto: Assessore all’Agricoltura della Provincia di Verona

Giuseppe Ruffini: Direttore Coldiretti Verona

Giamberto Bochese: Presidente Strada del Vino Lessini Durello

Luigi Zonin: Storico

Presentazione del Libro “Se il Vino è pane”.

Conclusione dei lavori: Claudio Valente: Presidente Coldiretti Verona

Incontro condotto da Aldo Lorenzoni

Direttore Consorzio Tutela Vini Soave, Recioto di Soave e Durello

A seguire “A tavola con il Soave ed il Durello”

Per adesioni ed informazioni contattare:

Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave

Via A. Mattielli, 11 – 37038 Soave (VR)

tel. 045 7681578 – fax 045 6190306

[email protected]

www.ilsoave.com

 

Scarica il Programma:  Incontro tecnico Se il Vino è pane