Dall’Asia al Sud America, un tour di 80 minuti per analizzare rischi ed opportunità per il vino italiano oggi.
Mercati esteri a confronto, tra rischi e opportunità reali. Complice il vincente rapporto tra qualità e valore, il Soave oggi è in forte ascesa nei mercati emergenti e si conferma sempre più un vino ricercato e apprezzato oltre confine.
L’Asia, in particolare Cina e Giappone, e poi ancora Centro e Sud America, sono stati analizzati per capire come e dove conviene operare in un incontro che in 80 minuti ha fatto fare il giro del mondo a quanti vi hanno preso parte.
Si sono confrontati sul tema lo scorso Lunedì 7 aprile:
Shigeru Hayashi, giornalista di settore e presidente Eataly Tokyo – Giappone
Armando Tschang, Agenzia per la Cina – Cina
Federica Sterpone, dell’agenzia Wellcom – Cina
Chalie Arturaola, sommelier e wine educator – Centro e Sud America