Soave Seven:
la degustazione.
– 17 maggio 2019 –

Palazzo del Capitano, Soave (Vr)
ore 20.00 – 23.00

25 produttori presentano in verticale i loro vini delle annate 2011 e 2018. Ospiti le aziende del Verdicchio.

Ingresso: 
15 € comprensivo di degustazione, calice e buffet
10 € per AIS, FISAR, ONAV e Assoenologi in regola con la tessera
*i biglietti sono acquistabili sul posto il giorno dell’evento

A Soave si è iniziato a parlare di longevità dei vini bianchi già nei primi anni 2000 con la manifestazione “Tutti i colori del bianco” Allora in pochi scommettevano sul fatto che un vino bianco potesse essere consumato a qualche anno dalla vendemmia, figurarci dopo 10 anni.

Eppure l’evoluzione dei vini bianchi, la terziarizzazione, alcune volte accompagnata dall’elevazione ma spesso sorprendentemente no, è uno dei fenomeni enologici più interessanti. Il ruolo chiave della micro ossigenazione nel cambiamento del pattern aromatico, il presentarsi di profumi appena accennati o preponderanti di pietra focaia, di kerosene, di brezza marina accostati alla frutta che matura nel calice, si affina, diventa man mano più esotica è un’esperienza sensoriale che soddisfa il naso e il palato.
Un modo non solo per cambiare il racconto del vino bianco, ma fare in modo che abbia la stessa possibilità di essere conservato nelle cantine dei ristoranti per potere apprezzare di anno in anno i cambiamenti e valorizzare il lungo lavoro di viticoltura ed enologia dei produttori.

Soave Seven è la dimostrazione che il Soave rientra in un olimpo privilegiato, al pari dei grandi esempi d’oltralpe e italiani di un vino capace di creare continuamente emozioni, prendendosi rivincita del tempo. Vogliamo condividere questo viaggio con voi, farvi divertire nel “mettere il naso” nei bicchieri e darvi modo di scoprire le potenzialità del Soave.

LE CANTINE PRESENTI A SOAVE SEVEN 2019

1 – BALESTRI VALDA
2 – BERTANI
3 – CANTINA DEL CASTELLO
4 – CANTINA DI MONTEFORTE
5 – CANTINA DI SOAVE
6 – COFFELE
7 – CORTE ADAMI
8 – CORTE MAINENTE
9 – CORTE MOSCHINA
10 – DAL CERO
11 – EL VEGRO
12 – FASOLI GINO
13 – FILIPPI
14 – FRANCHETTO
15 – GINI
16 – I STEFANINI
17 – INAMA
18 – MARCO MOSCONI
19 – MONTETONDO
20 – NARDELLO
21 – PORTINARI
22 – ROCCOLO GRASSI
23 – SANDRO DE BRUNO
24 – SUAVIA
25 – TENUTA SANT’ANTONIO
26 – TENUTA SOLAR
27 – VICENTINI
28 – VILLA CANESTRARI 
29 – VILLA ERBICE