VINITALY 2015 22 – 25 Marzo 2015 PAD 5 G 4 – 7
#soave #soavewine @llSoave

DOMENICA 22 Marzo

IL SOAVE DEL 2014: 6 CALICI PER UN MILLESIMO FUORI DAGLI SCHEMI

Degustazione guidata da Alessandro Scorsone (@Alessandroscor3) e da Luigino Bertolazzi(@enoluig), Presidente Assoenologi del Veneto Occidentale, in collaborazione con ONAV di Verona
Modera l’incontro Giovanni Ponchia

PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO “VENETO. TERRE E PAESAGGI DEL VINOed. Terra Ferma
Con Diego Tomasi, Cra di Conegliano, Gianni Moriani, Università Cà Foscari Venezia e Cesare Gerolimetto, fotografo
Con la partecipazione di Arturo Stocchetti, Presidente Unione Consorzi Vini Veneti

Ore 12.00

DA CASTELLO A CASTELLO: SULLE STRADE DEL VINO

Le proposte di accoglienza per EXPO 2015

  • –  L’ITINERARIO SHAKESPEARIANO con Gianni Moriani, Università Cà Foscari Venezia

    A cura di Paolo Menapace(@PaoloMenapace), Presidente Strada del Vino Soave

  • –  VINI, VIVI, BICI con Tecla Soave, Amentelibera, Chiara Stimamiglio, Ufficio Relazioni

    Esterne di Crediveneto e Piergiorgio Agostini(@ago-agostini), Presidente di Crediveneto e Francesco Sitta, Presidente Strada del Vino Arcole DOC PRESENTAZIONE DELLA GUIDA “BELFIORE TERRA DI INCONTRI” E PRESIDIO SLOW FOOD DEL MELO DECIO, a cura del Consorzio Ortofrutticolo di Belfiore

  • –  MERLARA DOC: TUTTO IL GUSTO DI UN TERRITORIO, con Mauro Gambin, Ernesto Santi e Luigino De Togni, Presidente Consorzio Tutela Vini Merlara Doc
  • –  SAPIENZA CONTADINA E CULTURA DEL CIBO NELLE TRADIZIONI VENETE, con Galliano Rosset, Giamberto Bochese, Presidente Strada del Vino Lessini Durello e a cura del Consorzio Proloco Astico Brenta
  • –  Modera l’incontro Lucia Vesentini(@LuciaVesentini) PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA “ESSERE SOAVE

    PRESENTAZIONE DEL “CONCORSO INTERNAZIONALE DI BRUXELLES”, JESOLO 30/04-02/05/2015

    In collaborazione con il Comune di Jesolo e con la partecipazione di Clarissa Marchese (@cla_marche94), Miss Italia 2014
    Con Valerio Zoggia(@ZoggiaValerio), Sindaco di Jesolo e Arturo Stocchetti, Presidente Consorzio Tutela Vino Soave

    Modera l’incontro Lucia Vesentini(@LuciaVesentini)

    Ore 16.00

    THE DUEL OF WINE

Follow us on

Presentazione del film con Charlie Arturaola (@CHARLIEWINES), Luca Gardini (@GardiniLuca), Adua Villa (@AduaVilla) e Gabriel Pujia, introduzione di Alessandro Regoli di Wine News
Presentano l’incontro Lucia Vesentini(@LuciaVesentini) e Manuel Bressan

Ore 17.00

DURELLO TIME – DURELLO D’AUTORE
LA MODERNITÀ DELLA TRADIZIONE. ALDO DALL’IGNA: IL PROFETA DEL DURELLO.
Presentazione del libro a cura di Carla Urban e Giamberto Bochese, Presidente Strada del Vino Lessini Durello. Con Paolo Dall’Igna e Luca Sassi
LUIGI VERONELLI: I SUOI VINI. LA MOSTRA CAMMINARE LA TERRA. I PROGETTI DEL COMITATO DECENNALE.
Con la partecipazione di Gian Arturo Rota, Presidente Comitato Decennale Luigi Veronelli Degustazione guidata da Alessandro Scorsone(@Alessandroscor3) e Giovanni Ponchia

LUNEDI’ 23 Marzo
O
BIETTIVO MERCATO: IL SOAVE INCONTRA I BUYER DA USA, CANADA, GIAPPONE, CINA E SUDEST ASIATICO

10 importatori per 10 aziende – in sinergia con Vinitaly International

Ore 14.00

IL SOAVE ORIGINE STILE E VALORI

Presentazione del libro in collaborazione con Banca Popolare di Verona.

  • –  Carlo Fratta Pasini, Presidente Banca Popolare di Verona – Saluto del Banco

    popolare

  • –  Arturo Stocchetti, Presidente Consorzio Tutela Vino Soave – Saluto del Consorzio
  • –  Aldo Lorenzoni, Direttore Consorzio Tutela Vino Soave
  • –  Silvano Filini, agronomo
  • –  Gianfranco Caoduro, Biodiversity Friends – La Biodiversità
  • –  Irnerio De Marchi. Architetto
  • –  Valentino Gomitolo, architetto paesaggista
  • –  Gianni Moriani, Università Cà Foscari Venezia – Soave Wine Park
  • –  Ermanno Murari, agronomo
  • –  Mario Pezzotti, Università degli Studi di Verona – I Terroir del Soave
  • –  Giovanni Ponchia, Consorzio Tutela Vino Soave
  • –  Ernesto Santi, storico – Storia di un paesaggio unico
  • –  Attilio Scienza, Università degli Studi di Milano – Emozioni, simboli e comunicazione

    del Vino

  • –  Diego Tomasi, CRA-VIT di Conegliano – Iconemi e Terroir
  • –  Nazareno Vicenzi, enologo Unione Consorzi Vini Veneti – La Green Label del Soave
  • –  Roberto Zorzin, Università degli Studi di Verona – La qualità biologica

    IL SOAVE PIACERE DELLA CARNE

    In collaborazione con l’Organizzazione Assaggiatori Carne e coordinamento di Giacomo Camedda
    Proposte fuori dagli schemi dello chef Davide Botta (@davidebotta)

    Ore 15.30

    UN VULCANICO EXPO: PRESENTAZIONE DEGLI APPUNTAMENTI DI VOLCANIC WINES E DEL NUOVO MARCHIO COLLETTIVO PER AZIENDE E TERRITORI
    In degustazione la nazionale dei vini vulcanici

Ore 10.00

In collaborazione con i Consorzi Soave, Monti Lessini, Colli Euganei, Bianco di Pitigliano, Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia, Etna, Orvieto, Gambellara, Vulture, Mogoro, Frascati e Montefiascone.
STORIE DI VULCANI, ISOLE ED EROI. Da Isola di Fogo, Capoverde, con i loro vini vulcanici: Padre Ottavio e Nicola Trabucco, enologo

Ore 17.00

DURELLO TIME – DURELLO D’AUTORE: GRANDI FORMATI, GRANDI ANNATE
Presentazione della nuova Guida VITAE, a cura di AIS Nazionale – Giorgio Rinaldi, Delegato AIS Lombardia (@AisLombardia)
Presentazione del VINETIA, a cura di Marco Aldegheri(@MarcoAldegheri), Presidente AIS Veneto(@AisVeneto)
Con la partecipazione di Antonello Maietta, Presidente AIS

MARTEDI’ 24 Marzo

Ore 10.00

LA MINERALITÀ DEL VINO: SCIENZA, MITO O REALTÀ?

Con Andrea Gori(@burde), biologo del suolo, giornalista e scrittore (www.vinodaburde.com/www.intravino.com )
e con la partecipazione di

  • –  Attilio Scienza, Università degli Studi di Milano
  • –  Chiara Giovoni(@kianiga), Ambassadeur du Champagne 2012 e collaboratrice

    Doctorwine

  • –  Cathy Huyghe(@RWWinclub) , giornalista di Forbes.com
  • –  Leonardo Romanelli(@quintoquarto), giornalista, autore teatrale e critico

    enogastronomico

    Ore 11.30

    GOD SAVE THE WINE: La terza via del vino diventa una app per la community dei winelovers sulla rete.
    Con la partecipazione di

  • –  Andrea Gori, sommelier e direttore creativo
  • –  Nicola Tanzini(@NicolaTanzini), presidente InTarget Group e strategic planner
  • –  Leonardo Tozzi(@TozziVivacity), editore e direttore delle riviste Firenze Spettacolo e

    Bologna Spettacolo

  • –  Riccardo Chiarini(@RicChiarini) di PromoWine event manager .

    In degustazione i vini “minerali”, selezionati da Giovanni Ponchia in abbinamento alle suggestioni gastronomiche proposte dallo chef Italo Bassi(@ItaloBassi1) dal Ristorante ConFusion (Verona)

    ORE 14.00
    I
    L SOAVE TI FA BELLA: QUANDO LA PASSIONE DIVENTA LAVORO
    Vino e bellezza in un confronto tutto al femminile, con la partecipazione di:

    Magda Beverari ( @magdabeverari) – wine blogger de “Le vin parfait”

page3image18432 page3image18592

Roberta Scagnolari (@Robyberta ) – beauty blogger e make up artist, in arte Robyberta Smilemaker

Elena Schiavon (@elenaschiavon ) – Fashion blogger di Impulse Mag, IT blog e fashion contributor di Grazia.it

Ore 15.30

IL RECIOTO DI SOAVE E I SUOI FRATELLI (Gli stili, la tavola, i momenti di consumo e la vendita dei vini passiti)
Con la partecipazione di

  • –  Filippo Antonelli(@AntonelliVini), Presidente Fondazione Vini Passiti Montefalco
  • –  Luigino Bertolazzi(@EnoLuig), Presidente Assoenologi Veneto
  • –  Stefano Grancini, ideatore e fondatore di Top Italian Wine
  • –  Vito Intini, Presidente ONAV
  • –  Alessandro Scorsone(@AlessandroScor3), Maestro Sommelier
  • –  Andrea Terraneo, Presidente di Vinarius
    Moderazione a cura di Magda Schiff, giornalista
    In degustazione una selezione di vini passiti italiani proposta da Top Italian Wine

    Ore 17.00

    DURELLO TIME
    U
    SA – CANADA – CINA – GIAPPONE – RUSSIA: TENDENZE E PERFORMANCE DI VENDITA SUI MERCATI DEI PAESI TERZI
    A cura di Carlo Flamini (@Carloflamini1), Direttore Corriere Vinicolo.
    Presentazione della guida “Italian wines in the world” di Wine Meridian
    Con la partecipazione di

    • –  Charlie Arturaola(@CharlieWines), sommelier
    • –  Shigeru Hayashi, giornalista e sommelier
    • –  Fabio Piccoli, Responsabile editoriale Wine Meridian
    • –  E tutto lo staff di Wine Meridian(@WineMeridian)

page4image12880 page4image13040

Ore 10.00

COMUNICARE LA RICERCA

MERCOLEDI’ 25 Marzo

in collaborazione con Università degli Studi di Verona

  • –  Diego Begalli, Università di Verona – CO2 Reduction System
  • –  Angelo Spena, Università di Verona – Molecular Wine
  • –  Francesco Lonardi, Perfect Wine Srl – SpinOff Università di Verona e Cristian

    Carboni, consulente esterno – Residuo 0

  • –  Maurizio Boselli, Università di Verona – Thirsty Grapes
  • –  Thaer Yaseen, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAM Bari) – Centre

    International de Hautes Études Agronomiques Méditerranéennes (CIHEAM) e

    Cristiana Furiani, Presidente Consorzio Radicchio di Verona IGP EcoOrt Coordinamento di Marco Pulido e Cristina Fraccaroli

    Ore 12.00

    QUICIBO – QUIVINO: UN PROGETTO INNOVATIVO DI PROMOZIONE E VENDITA

Con la partecipazione di

  • –  Marco Grumolato(@MarcoGrumo), Responsabile Commerciale Qui

    Cibo(@QuiCibo)

  • –  Cristiana Furiani, Presidente Consorzio Radicchio di Verona IGP

    A seguire

    IL SOAVE PIACERE DELLA CARNE

    Con la partecipazione di Organizzazione Assaggiatori di Carne e coordinamento di Giacomo Camedda
    Proposte fuori dagli schemi dello chef Davide Botta

    Ore 16.00

    DURELLO TIME – ANTEPRIMA VINI BUONI D’ITALIA 2016

    Tutte le novità della prossima edizione di un incontro con tutti gli autori
    “Noi e il Durello”, coordinamento di Mario Busso
    THE END
    Presentazione e votazione dei migliori corti del 2014 del Soave, Durello, Arcole e Merlara a cura di IndigoMedia

    Per tutta la durata della manifestazione:

    AREA MERLARA DOC E ARCOLE DOC (pad 5 stand E7) Diretta Radio RCS
    A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC e Arcole DOC

    AREA MEDIA
    Dalle ore 10.00
    – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale

    percorso in 3D su iPad
    Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
    Collegamenti con Radio Ottanta, Radio Veneta, Radio Verona, Telenuovo, Telearena, 7Gold, Canale Italia, Rai 3, Verde a NordEst, Antenna 3