MARTEDÌ 8 aprile
Ore 09.30
SOAVE: ORIGINE, STILE e VALORE, IL DNA DELLA GARGANEGA E L’ETICHETTA VERDE DEL SOAVE
In collaborazione Università di Verona, SPRIM
– Mario Pezzotti, Università di Verona – la caratterizzazione molecolare della Garganega
– Paola Riscazzi, SPRIM – Green Label, l’etichetta sostenibile della Cantina di Monteforte
Ore 11.00
eWINE, L’ENOGASTRONOMIA 2.0: E-COMMERCE, FLASH SALES E SOCIAL NETWORK
In collaborazione con Vini&Sapori e Saldi e Privati, gruppo editoriale Banzai e con la partecipazione di Bruno Decker, AD SaldiPrivati, Lucia Vesentini (@LuciaVesentini), giornalista, Matteo Lunelli, responsabile Cantine Ferrari, Sonia Peronaci (@soniaperonaci) di Giallo Zafferano e Federico Quaranta, Decanter Radio 2
Ore 12.15
SOAVE WORLD, MERCATI RUSSI: COSA DESIDERANO I CONSUMATORI?
Appuntamento dedicato al comportamento dei consumatori Nell’Est Europa, presentato da Anna Alekseyeva, sommelier e guida turistica, esperta del mercato russo assieme a Dmitriy Fedotov, giornalista e direttore di Independent Wine Club
DREAM VERONA & DRINK SOAVE, IL PROGETTO
A cura di Consorzio Tutela Soave, Dalmograf Group e Aeroporto Valerio Catullo di Verona
Ore 14.00
IL VINO ED I PAESI ARABI: Vendere il vino in Marocco, Tunisia, Egitto e Turchia
Indagine di mercato in collaborazione con OneMedit e con la partecipazione di Paolo Beltrami e Paola Sartori
Presenta Carlo Flamini (@Carloflamini1), direttore del Corriere Vinicolo
Ore 16.00
THE VOLCANIC WINES 2014 – COMUNICARE IL MITO
Presentazione del calendario internazionale di attività 2014
In Collaborazione con i Consorzi Soave, Monti Lessini e Colli Euganei, Bianco di Pitigliano, Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia ed Etna. Presentazione del videoprogetto “il Vulcano, l’Uomo e il Vino” con Tom Perry
Partecipano Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura Università di Milano, Antonio Paolini, giornalista e Claudio Tessarolo, Giornale di Vicenza
Ore 17.00 – Consorzio Tutela Lessini Durello – Durello Time
UN VIAGGIO DENTRO L’EVOLUZIONE DELLA BOLLICINA AUTOCTONA
In collaborazione con FISAR Veneto e con gli interventi di Andrea Fabio e Giovanni Ponchia
SULLE STRADE DEL LESSINI DURELLO
Presentazione della guida al territorio realizzato nell’ambito del progetto Piar.
LE VALLI DEL VINO E DEL RACCONTO
Presentazione di Mauro Pasquali, Slow Food Veneto
___________________________________________________________________________________________________________
AREA VINI E VALORI VENETI
In collaborazione con Sapori E.com
Dalle ore 11.00 – SaporieTV, le video interviste di Adua Villa (@AduaVilla)
Dalle ore 10.00 – diretta Radio Pico (@Radiopico)
AREA 2.0
Dalle ore 10.00 – DI CHE SOAVE SEI? scopri il tuo profilo enosensoriale con l’originale percorso in 3D su iPad
AREA MERLARA DOC (pad 5 stand CCIA Padova stand E7)
A tutto gusto nelle terre del Merlara DOC
Malvasia e Marzemino con il Crudo di Brianza