Dal 4 febbraio riprende l’attività di formazione sulla degustazione del vino e su tutti gli aspetti produttivi che lo caratterizzano con i corsi specialistici organizzati delle sezioni veronesi di AIS e ONAV.

Comunicato Stampa n°3/2014 del Consorzio per la tutela vini Soave e Recioto di Soave

Per i numerosi appassionati di Bacco che nel 2014 vorranno approfondire la loro conoscenza sul vino, le terre del Soave propongono due percorsi formativi organizzati dalle sezioni veronesi di AIS e ONAV.

La Sezione ONAV di Verona in sinergia con il Consorzio del Soave riprende l’attività di formazione di nuovi “assaggiatori” con il corso di 1° livello, articolato in 18 lezioni in 3 mesi. Le lezioni inizieranno il 4 febbraio con la presentazione del corso presso la Cantina di Colognola del Gruppo Collis e proseguiranno con due appuntamenti ogni settimana in diverse aziende vinicole lungo tutta la zona di produzione del Soave. E’ proprio questa la peculiarità di quest’anno del corso organizzato dall’attivissima sezione veronese dell’ONAV: portare le nuove leve dell’assaggio a scoprire i segreti del vino direttamente nelle cantine che operano in un territorio ricco di tradizione e che contribuiscono a portare in tutto il mondo i valori del Soave, la denominazione di riferimento nel panorama dei vini bianchi italiani.

Anche il Vinitaly in programma a Verona rappresenta un appuntamento importante nel calendario dei corsisti, che si incontreranno il primo giorno di fiera proprio allo stand del Consorzio di Tutela del Soave.

Le cantine che ospiteranno le lezioni sono: Cantina di Colognola, Balestri Valda, Le Mandolare, Sandro De Bruno, T.e.s.s.a.r.i., Cantina di Soave, Montetondo, Trabucchi, Vicentini, Coffele, Gini, Cà Rugate e Tenuta Sant’Antonio.

La quota di iscrizione comprende testo didattico, valigetta con 6 bicchieri degustazione ISO, iscrizione per due anni all’ONAV, abbonamento alla rivista “L’Assaggiatore”, Esame finale.

Per informazioni contattare: Pierino Grigolato 347 9247403 – Francesco Galeone 339 7195010

Antonio Monaco 338 2435580 – e-mail: [email protected]

La sezione di Verona dell’Associazione Italiana Sommelier, dopo qualche anno di assenza, torna invece a Soave nella tradizionale sede dell’Hotel Roxy Plaza, dove dal 3 febbraio inizieranno le attività di formazione del 1° livello che si concluderanno il 19 maggio, dopo 15 lezioni che andranno a esplorare ogni aspetto della degustazione, approfondendo le principali tipologie produttive.

I posti disponibili sono 40. Per adesioni rivolgersi a Luigi Pellicari, cell. 347/7857577.