La viticoltura eroica nel Veneto è una realtà di grande importanza economica, sociale, paesaggistica e turistico culturale, che va salvaguardata e, possibilmente, incentivata.
Per questo motivo è nato il progetto ITAca con le finalità di:
– rendere possibile una difesa fitosanitaria efficace e a ridotto impatto ambientale;
– produrre un vino con il più basso residuo possibile di prodotti fitosanitari;
– migliorare la conoscenza quali-quantitativa dell’impiego dei prodotti fitosanitari sul territorio.
Il Consorzio Tutela Vini Soave e Recioto di Soave è partner attivo del progetto ITAca assieme ad altri enti e realtà imprenditoriali venete:
– Az. Agr. Scandolera di Bronca P. & G.;
– Dafnae, Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente;
– CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche;
– Cons. Conegliano Valdobbiadene DOCG;
– Az. Agr. Coffele;
– Irrigazione Veneta;
– Ulss 22 Marca Trevigiana;
– Irecoop veneto
E’ possibile restare aggiornati sul progetto ITAca in più modalità:
– Sito web ITAca: www.itacaviticulture.com
– Social ITAca: LinkedIn / YouTube