Sette le aziende del Soave che si aggiudicano i “Tre bicchieri” del Gambero e sette quelle che brillano nella guida “Vini Buoni d’Italia 2017” edita dal Touring Club.
Spicca un’azienda del Soave tra i dieci migliori vini secondo Bibenda.

Due volte sette per il Soave. Sono infatti sette le cantine che conquistano i “Tre Bicchieri ” della guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso e sono nuovamente sette le aziende che spiccano nella guida “Vini Buoni d’Italia 2017” edita da Touring Club Italia.

I risultati sono giunti in questi giorni a vendemmia avviata, a celebrare una stagione ricca di aspettative per la qualità delle uve.

Per quanto riguarda la guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso sono stati premiati in particolare i Cru del Soave, in omaggio alla vigne storiche della denominazione:


Soave Classico Monte Carbonare 2014 – Suavia

Soave Superiore Il Casale 2015 – Agostino Vicentini

Soave Superiore Vigneto Runcata 2014 Dal Cero – Tenuta di Corte Giacobbe

Soave Classico Staforte 2014 – Graziano Prà

Soave Classico Campo Vulcano 2015 I Campi – Flavio Pra

Soave Classico La Rocca 2014 – Leonildo Pieropan

Soave Classico Le Bine de Costiola 2014 – Tamellini

Molto bene anche per la Guida “Vini Buoni d’Italia” del Touring Club che quest’anno premia:

Corte Adami – Soave Vigna della Corte 2014

Corte Mainente – Soave Classico Tovo al Pigno 2015

Le Battistelle – Soave Classico Montesei 2015

Suavia – Soave Classico Monte Carbonare 2014

Ca’ Rugate – Soave Classico Monte Alto 2014

Pieropan – Soave Classico Calvarino 2014

Tamellini – Soave Classico Le Bine de Costiola 2014

 

Prestigio poi per la doc del Soave grazie all’ingresso del Massifitti 2013 di Suavia tra i 10 migliori vini secondo la blasonata guida Bibenda 2017, edita dalla Fondazione Italiana Sommelier (FIS).

Foto by Charley Fazio, www.charleyfazio.it , © Charley Fazio – © Consorzio Tutela Soave Doc – tutti i diritti riservati.