Soave, Verona – Tutto pronto per “All about Soave”, la nuova campagna promozionale dedicata al mercato americano che il Consorzio di Tutela del Soave ha approvato per il 2015 nel corso dell’ultimo consiglio di amministrazione e che prenderà il via a partire dal prossimo 8 aprile. La campagna si declinerà in una doppia veste: in primavera, a Houston e Los Angeles, All about Soave 1.0: #SensationalSoave; e in autunno, a New York e San Francisco, All about Soave 2.0: #Soavecrus. Il nuovo calendario promozionale, studiato in stretta collaborazione con Evan Goldstein, affermato Master Sommelier americano e wine educator e l’agenzia Full Circle Wine Solutions, prevede delle degustazioni mirate, finalizzate ad accrescere la conoscenza del Soave inteso come vino bianco classico italiano. Gli appuntamenti in calendario saranno veri e propri master, selettivi ed unicamente su invito, e saranno rivolti agli operatori di settore e alla stampa specializzata: un target molto mirato che in tale sede potrà degustare il Soave nelle differenti interpretazioni e coglierne i valori che lo contraddistinguono nell’ambito del panorama enologico internazionale. In particolare in aprile a Houston e a Los Angeles per “All about Soave 1.0: #SensationalSoave” saranno coinvolti quaranta ospiti tra giornalisti, comunicatori e buyer specializzati in una esclusiva degustazione, dedicata a 17 interpretazioni di Soave, curata da Evan Goldstein. Sempre in primavera il Consorzio del Soave ospiterà nel suo comprensorio una delegazione di stampa americana specializzata composta da sei autorevoli firme che, una volte giunte nel Soave, visiteranno le aziende ed i vigneti e degusteranno assieme ai produttori. Gli appuntamenti di settembre a New York e a San Francisco con “All about Soave 2.0: #Soavecrus” saranno invece dedicati ai 17 Cru del Soave che saranno protagonisti sia della degustazione alla cieca sia del pranzo, riservato a stampa ed operatori e coordinato da Evan Goldstein, dove le differenti interpretazioni di garganega saranno abbinate ad innovative ed originali proposte firmate da chef di grido. Nello stesso mese il Consorzio del Soave organizza sulle colline ad Est di Verona un incoming di 12 buyer specializzati che saranno messi in diretto contatto con le aziende che parteciperanno al programma. Da non tralasciare poi la principale novità del programma promozionale 2015 per gli Stati Uniti dedicata al retail: a Boston, nel mese di giugno, verranno coinvolti oltre 20 punti vendita e in ciascuno di essi, per tutto il mese, saranno organizzate degustazioni speciali e attività di promozione per i vini Soave con la presenza dei produttori. Creare consapevolezza attorno al Soave tra i consumatori di vini; ampliare l’offerta del Soave nei canali di distribuzione; creare attrazione verso il prodotto, sono gli obiettivi condivisi alla base della nuova azione di promozione e valorizzazione voluta dal Consorzio. «Da tempo siamo impegnati in azioni di promozione del Soave per quanto riguarda il mercato americano – sottolinea Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio – e possiamo affermare che grazie ad una mirata pianificazione delle attività, sulla base di precise analisi di mercato, oggi sono notevoli i progressi che il vino Soave ha raggiunto in termini di apprezzamento e di diffusione. Chiaramente è necessario proseguire con la strategia di comunicazione attraverso le campagne che curiamo per incrementare sia la conoscenza sia la richiesta delle nostre produzioni». Per il sesto anno consecutivo il Consorzio e le aziende del Soave si impegnano con una mirata strategia promozionale negli Stati Uniti, terzo mercato di riferimento per la denominazione dopo Germania e Gran Bretagna. Per il 2015 sono previsti investimenti promozionali di 1.500.000 euro per azioni competitive e pre-competitive.