Vinitaly 2017
9 – 12 aprile
Pad 5 G 4-7
#sharesoave #soavewine @llSoave
Tante le novità in arrivo per i produttori e le aziende in merito alla dematerializzazione dei registri di cantina ma non tutti sembrano d’accordo. Se ne parla mercoledì in un confronto tra favorevoli e contrari.
Tanti i vantaggi che dovrebbero arrivare dalla dematerializzazione dei registri per aziende e produttori. La digitalizzazione del sistema dovrebbe nelle intenzioni snellire e semplificare le attività di gestione. Ma se le aziende grandi e strutturate si dicono favorevoli alla riforma i piccoli storcono il naso e dichiarano che sono troppe le competenze richieste e troppo alti i costi di adeguamento al sistema. Libertà per produttori e cantine dunque oppure burocrazia ben camuffata?
Se ne parla a
“Le regole del gioco: il vino tra semplificazione e dematerializzazione”
mercoledì 12 aprile
ore 10.00
Stand del Consorzio del Soave (pad 5 G 4-7)
con
Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia
Gianluca Fregolent, ICQRF
Marinella Camerani, Comitato dei 200
Guido Giacometti, direttore di Siquria
Maurizio Gily Agronomo, direttore di Millevigne.it.
Modera l’incontro Sandro Capitani, Radio Rai 1.