Comincia domani la seconda parte della missione promozionale del Consorzio di tutela che coinvolgerà in una serie di eventi esclusivi stampa specializzata, sommelier e i responsabili per l’acquisto dei vini dei più rinomati ristoranti di Boston e Chicago.
Al via la seconda fase di 2014 Sensational Soave Master Class Series , la campagna promozionale del Soave dedicato al mercato americano che avrà il suo apice domani 7 ottobre a Boston e il 9 ottobre a Chicago. Dopo il successo degli appuntamenti di inizio estate a New York e San Francisco, il Soave si ripropone con una serie di incontri dedicati ad un target molto influente e selezionato. Gli eventi in calendario sono infatti veri e propri master, selettivi ed unicamente su invito, e sono rivolti agli operatori di settore e alla stampa specializzata: un target molto mirato quindi che in quella sede può degustare il Soave nelle differenti interpretazioni e coglierne i valori che lo contraddistinguono nell’ambito del panorama enologico internazionale. Negli appuntamenti di Boston e Chicago verranno coinvolgi giornalisti di settore, sommelier e i responsabili per gli acquisti vini di 50 tra i più rinomati ristoranti di delle due città. La nuova strategia promozionale, studiata in stretta collaborazione con Evan Goldstein, affermato sommelier americano e wine educator e l’agenzia Full Circle Wine Solutions, prevede delle degustazioni mirate, finalizzate ad accrescere la conoscenza del Soave inteso come vino bianco classico italiano. Lo scopo finale dell’operazione è quello di creare consapevolezza attorno al Soave tra i consumatori di vini; ampliare l’offerta del Soave nei canali di distribuzione; creare attrazione verso il prodotto. Gli incontri in calendario prevedono prima una degustazione alla cieca di dieci Soave; tra questi vini verranno messe in assaggio anche alcune vecchie annate, tra il 2001 e il 2004, a sottolineare la capacità evolutiva del Soave nel tempo. Una volta conclusa la degustazione saranno svelate le etichette e verrà lasciato il tempo per un confronto tra i presenti. A seguire è previsto il pranzo, dove saranno serviti altri sette diversi Soave, in abbinamento alle proposte gastronomiche firmate dagli chef coinvolti. A Boston è stato scelto per il tasting il rinomato ristorante “Ribelle” al 1665 di Beacon Street, mentre a Chicago è stato coinvolto il ristorante emergente “Nico Osteria”, al 1015 N di Rush Street. Vi prenderanno parte le aziende: Bolla Cantina del Castello Cantina di Monteforte Cantina di Soave Coffele Soave Corte Adami El Vegro Fattori Filippi Fornaro Gini I Stefanini Marcato Monte Tondo Riondo Roccolo Grassi Suavia Vicentini Agostino Villa Canestrari «I consumatori americani – sottolinea Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio – mantengono un’attenzione costante nei confronti di questo vino che si conferma sempre di più sinonimo di stile italiano nel mondo. Con questa nuova azione promozionale puntiamo a portare avanti quanto fino ad ora realizzato sul fronte della promozione, sia nei confronti degli importatori e distributori, sia nei confronti dei consumatori finali». Per il quinto anno consecutivo il Consorzio e le aziende del Soave si impegnano con una mirata strategia promozionale negli Stati Uniti, terzo mercato di riferimento per la denominazione dopo Germania e Gran Bretagna. Nel 2013 sono stati investiti complessivamente in questo mercato 2.500.000 euro per azioni competitive e pre-competitive, cifra che verrà raggiunta anche per l’anno in corso. L’Osservatorio Economico del Consorzio segnala che a settembre 2014 i trend di vendita si sono allineati con gli andamenti dell’anno precedente, a fronte di un imbottigliato complessivo che si proietta sui 56.000.000 di bottiglie.