Non solo Stati Uniti ma anche tanta Europa per il Soave che, in parallelo alle importanti azioni promozionali oltre oceano in corso in questi giorni, punta a consolidare le piazze storiche del Vecchio Continente.

In tal direzione si colloca “Salone Italia”, l’evento in calendario il 20 ottobre a Vienna, all’interno del prestigioso Hotel Regina, in Rooseveltplatz, 15.

La kermesse, dedicato esclusivamente alla stampa, agli importatori, ai ristoratori, prevede all’inizio un seminario dedicato al mercato austriaco, condotto da Christian Bauer, a cui seguiranno incontri individuali b2b tra produttori e operatori. Appena conclusi i focus individuali sarà la volta di una degustazione guidata con la partecipazione di Walter Kutscher, vice presidente dell’Associazione Sommelier Viennese. Alla sera infine, all’enoteca ristorante Walletschek i produttori presenti potranno fare assaggiare i loro vini ai clienti del ristorante che per quella serata proporrà sfiziosi abbinamenti tra cucina tradizionale e vini italiani.

Variegata la presenza delle aziende che parteciperanno:

 

Canoso

Cantina di Soave

Casarotto

Dal Cero

Fattori

I Campi di Flavio Prà

Le Albare

Roccolo Grassi

Villa Mattielli

 

«Vienna e l’Austria – evidenzia Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio del Soave – continuano a rappresentare una piazza di riferimento per il Soave, che da sempre gode di particolare apprezzamento tra i consumatori francofoni. L’evento di Vienna è un significativo tassello nell’ambito di una più ampia strategia promozionale che mira a consolidare il Soave nei mercati austriaco, svizzero e tedesco. In tal senso, oltre ad eventi specifici come quello in calendario, dedicati agli operatori, stiamo lavorando a livello territoriale per creare importanti sinergie sul fronte turistico, anche perché il comprensorio produttivo del Soave gode di ottimi collegamenti sia a livello autostradale che aeroportuale che lo rendono facilmente raggiungibile».