Localizzazione Google Earth:

45° 26’ 55.18 N
11° 15’ 20.88 E

Fogli dei comuni interessati:Soave F14

Toponimi: Carbonera, Carbonare, Sella

Il toponimo deriva chiaramente da “carbone” materiale presumibilmente presente in zona, o forse un luogo ove si estraeva la lignite. Ma potrebbe più semplicemente essere un rimando al suolo molto scuro sicuramente tra quelli in cui la matrice vulcanica è assoluta. I suoli sono moderatamente ripidi ma ci sono pendenze anche molto elevate. Sono comunque suoli profondi lavorabili fino a 60-70 cm senza scheletro o con scheletro molto scarso.
Hanno una permeabilità bassa a drenaggio medi- ocre con una capacità d’acqua disponibile per le piante piuttosto scarsa.
L’esposizione è rivolta prevalentemente ad est, con un’altitudine media e buona ventilazione.
Le temperature diurne sono inferiori alle medie.
Il suolo si presenta discretamente integro ed omogeneo lungo il profilo esplorabile delle radici.

Condividi questo articolo

Altri cru