Localizzazione Google Earth:
45° 26’ 46.33 N
11° 14’ 41.38 E
Fogli dei comuni interessati: Soave F12
Toponimi: Campagnola, Becco, Lombelli, Costa Tebaldi, Padelli, Casetta
La zona di Sengialta la troviamo subito alla nostra destra quando la strada si impenna per salire verso Castelcerino partendo da Soave. Di fatto è attraversata dalla Faglia di Castelvero che divide le due anime del Soave, quella vulcanica e quella calcarea.
Sengialta è l’Unità Geografica che porta già nel nome la sua specifica identità. Pendenze importanti e suolo prevalentemente di origine vulcanica ne definiscono gli elementi più caratterizzanti (Sen- gia = sasso di basalto).
Siamo nel cuore dell’area classica afferente al comune di Soave, qui i suoli sono moderatamente profondi, la roccia basaltica spesso affiora in superfice. La tessitura è argilloso limosa o anche franco-argilloso limosa. Sono suoli non calcarei o poco
calcarei neutri o debolmente alcalini.